BENEVENTANO I.G.T. FALANGHINA
Vino bianco ben strutturato ed armonico, risultato della vinificazione di uve Falanghina coltivate nella zona del Benevantano. Colore giallo paglierino, profumo intenso e persistente, fruttato con sentori floreali. Gusto secco ed equilibrato con buona struttura. Adatto ad antipasti, zuppe e piatti di pesce in genere, carni bianche e formaggi freschi. Servire a temperatura di circa 10°C.
Bottiglia da 750ml

Premi e riconoscimenti
– Commended | Decanter World Wine Awards 2017
– Commended | International Wine Challenge 2017
Beneventano I.G.T. Falanghina
Scheda Tecnica
VITIGNO
Greco
DENSITA’
2000 piante per ettaro
PRODUZIONE MAX PER HA
100 ql utilizzati 80 ql
UVAGGIO
Greco in purezza
RESA MAX CONSENTITA
70% sfruttata 65%
ALCOOL
13,5 % vol
ACIDITA’ TOT
Gr. /lt. 6,4
ACIDITA’ VOLATILE
Gr. /lt. 0,41
ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE
Mg./lt102
ANIDRIDE SOLFOROSA LIBERA
Mg./lt 34
ZONA DI PRODUZIONE
Collinare prata di principato u. 300 m s.l.m.
ALLEVAMENTO
Spalliera – guyot
VENDEMMIA
Manuale, in cassetta, meta’ ottobre
SISTEMA DI VINIFICAZIONE
Diraspatura-pigiatura, pressatura soffice. Decantazione naturale, inoculo di lieviti selezionati, fermentazione controllata a 12- 14 °C, filtrazione e conservazione in serbatoi di acciaio. Stabilizzazione tartarica. Imbottigliamento
I Vini di Agricola Bellaria
Scopri tutti i nostri vini, Irpinia Falanghina D.O.C., Irpinia Coda di Volpe D.O.C., “Oltre” – Greco di Tufo D.O.C.G, “Oltre” – Greco di Tufo D.O.C.G., “Core” – Irpinia Campi Taurasini D.O.C., Campania Aglianico I.G.T “Rafè”., Campania Aglianico I.G.T., Taurasi D.O.C.G.